A causa del caro energia il biglietto del Museo degli Uffizi di Firenze passa da 20 a 25 euro in alta stagione: i rincari dal 1° marzo. La tariffa per visitare la Galleria delle Statue e delle pitture salirà del 25%. Le parole di Leonardo Margarito in merito:
“Il confronto con gli altri grandi musei internazionali mette in discussione questa improvvisa scelta del CdA degli Uffizi di aumentare il costo del biglietto intero. Le grandi istituzioni museali europee, da Parigi (Louvre) a Madrid (Prado) ritornando a Roma (Musei Vaticani) avvalorano una decisione non in linea con gli standard internazionali. Il museo degli Uffizi è un patrimonio mondiale, di cui Firenze ne è creatrice; per questo trovo necessario valutare l’ingresso gratuito per i residenti della città metropolitana, o comunque favorendo delle fasce orarie giornaliere in cui il Museo è accessibile liberamente. È un discorso di “sistema cultura” che va ripensato, magari attribuendo un valore diverso a luoghi certamente più meritevoli. Il Governo centrale dovrebbe investire di più in questo settore e magari rivedere stanziamenti che ammontano circa a 890 milioni per le società calcistiche di Serie A. Pensare a nuove strategie, come l’istituzione insieme agli Stati Membri di un passaporto culturale europeo unico per gli under 35″.
Dichiarazione di Leonardo Margarito raccolta da
Nicoletta Curradi