Beppe Caturegli e Giovannella Formica
SENSELESSNESS / Vacuità
15 settembre – 22 ottobre 2022
Antonia Jannone Disegni di Architettura
Corso Garibaldi 125, Milano
Milano, 15 settembre 2022. Antonia Jannone Disegni di Architettura presenta per la prima volta il lavoro di Beppe Caturegli e Giovannella Formica: SENSELESSNESS, una serie di ricami geometrici realizzati partendo da disegni abbozzati a computer, meticolosamente riportati a punto piatto su tela bianca con fili di cotone colorato.
In mostra una sequenza di quarantacinque ricami, due tappeti e un tavolino con scultura. Opere e arredi che documentano lo scorrere del tempo e la sua immaterialità, traducendo il tema dell’intreccio dallo schermo al telaio.
…Sono ricami delicati e minuti, i cui soggetti alludono a sospiri, a raggi luminosi e immagini ottiche, odori marini e acqua piovana, tufo e sole, alla luce nera delle tenebre come a quella illividita dell’inverno. E, soprattutto, a impulsi immateriali, entità impalpabili… (Rita Selvaggio).

Beppe Caturegli (1957) e Giovannella Formica (1957-2019) si sono formati nel clima culturale dell’Architettura Radicale a Firenze. Nel 1982 si trasferiscono a Milano per collaborare con Ettore Sottsass, il gruppo Memphis e la rivista Terrazzo. Aprono lo studio Caturegli Formica Architetti Associati nel 1987, iniziando un lavoro eterogeneo che spazia dall’architettura residenziale e commerciale al restauro, dagli interni all’arredamento, dalle lampade alle posate, dai dipinti alle ceramiche e ai video.
Il loro lavoro è stato esposto in musei e gallerie internazionali, tra cui:
MET (Metropolitan Museum of Art) Centre Pompidou, Deichtorhallen, Triennale Milano, Mino Ceramic Art Museum, Design Gallery, Nilufar Gallery, Assab One.
You may also like
-
A Firenze la nuova mostra ‘Steve McCurry Children’
-
Una personale del Maestro Rossano Ferrari presso Marcello… la Pasticceria a Firenze
-
Hotel Savoy di Firenze accoglie “Intrecci”, la mostra di Francesco Maccapani Missoni
-
ALBERI DI LUCE , una mostra di Luciano Sabadin presso Etra Studio Tommasi Firenze
-
Dalle Gallerie d’Italia di Torino a Villa Bardini a Firenze: l’impegno sociale negli scatti di Lisetta Carmi