Si può anche fare una donazione alla Fondazione Tommasino Bacciotti
Il presepe: un’arte tutta italiana per festeggiare il Natale in un ex convento francescano, nel cuore di Firenze.
Dall’ 8 dicembre al 6 gennaio negli spazi del Rivoli Boutique Hotel, per la 11a Edizione, la Mostra dei Presepi quest’anno si arricchisce di nuovi simboli e di un messaggio di pace negli oltre 30 presepi di varia grandezza.
La tradizione, che tutti gli italiani conoscono sin dall’infanzia, di fare il Presepe è il risultato di una pratica manuale antica: da semplici disegni alla rappresentazione artistica. Un’arte che molti artigiani portano avanti con passione e ingegno. Le figure simboliche rappresentano l’umanità intera, ci rimandano da sempre alla nostra condizione umana.

Questa mostra, fortemente voluta da Gianni Caridi, classe 1933, albergatore di lungo corso, fiorentino doc, invade gli spazi comuni dell’Hotel, che nasce come convento delle suore Canossiane.
Caridi si innamora dei presepi originali, ognuno un pezzo unico, come vuole la tradizione dell’artigianato, realizzati da un altro giovane, come lui, oltre 10 anni fa. Da lì l’idea della mostra, che, di anno in anno, chiama sempre più visitatori.
L’ingresso è rigorosamente gratuito, ma chi lo desidera può lasciare un dono alla Fondazione Tommasino Bacciotti. Alla chiusura della mostra il 6 gennaio, Gianni Caridi e la sua famiglia raddoppiano il ricavato.
Un progetto veramente pieno di significati e un’occasione di celebrare il Natale con gioia.
Nicoletta Curradi
You may also like
-
Pier Francesco Foschi, una stupenda mostra alla Galleria dell’Accademia di Firenze
-
Untrue Unreal, la mostra di Anish Kapoor a Palazzo Strozzi
-
Il magico mondo di Jackie Sleper in mostra a Firenze
-
Pensieri diversi di Olivo Barbieri in mostra a Villa Bardini
-
MORANDI e la contemporaneità, una mostra Milano