L’arte profumiera di Rossella Gatti omaggia le tradizioni fiorentine

A Bottega, ideato e realizzato da Rossella  Gatti, maestra profumiera e titolare di L’O Profumo, è un progetto volto a  suscitare emozioni  di ricordi di una vita vissuta tra le vie di Firenze.  A Bottega.nasce passeggiando nelle piccole vie dove ancora vivono le Botteghe degli artigiani,”rubando” quegli odori di cuoio, di legno e mastice, di pane e dolci ancora caldi, di carta e pergamena, di fiori che non appassiscono, di polvere d’oro e d’argento, di bronzo e di ferro.

La vita quotidiana di una città antica, gli odori che da secoli sono rimasti invariati. Rossella Gatti li ha fatti suoi e in omaggio alle Botteghe Fiorentine li ha raccolti e racchiusi in preziose bottiglie. “A Bottega” è una serie di nove fragranze che consentono di  odorare ancora le creazioni dell’artigianato fiorentino. 

Biblioforia

Legnoso cipriato con legni dolci e accordo talco

Ricorda il profumo della carta antica delle biblioteche storiche delle vecchie librerie che racchiudono il passato, la storia che non va mai dimenticata.

Carbon nero

Legnoso fumée con ebano, betulla e accordo fumée

Ricorda il  lavoro dello spazzacamino, mestiere affascinante ormai perduto.

Conte pialla

Legnoso muschiato con limone, violetta, muschio, funghi, guarisco, patchouli, cioccolato e legno amari.Rievoca gli odori delle botteghe dove si lavoravano cornici e polittici dorati trasformando tronchi d’albero.

Loprofumo

Florientale

È il signature scent che dà il nome ai negozi di Rossella Gatti. È il profumo dei profumi che racchiude tutte le fragranze che sentiamo quando entriamo in una buona profumeria e che suscitano molteplici emozioni.

Semel

Cremoso gourmand con vaniglia Evoca il profumo del pane e dei dolci che emana dai forni e dalle panetterie fiorentine.

Via de’ Pepi

Speziato legnoso con vari tipi di pepe

Proprio in via dei Pepi nasceva la prima drogheria fiorentina. Le spezie erano molto preziose in tempi antichi e i mercanti dovevano affrontare lunghi viaggi per reperirle. Un profumo che sa di esotico e di misterioso.

Via della Rosa

Fiorito orientale fruttato.

Un’essenza dedicata ai giardini pubblici e privati di Firenze, che, tra eucalipti, glicini, agrumi e mura antiche, ha lanciato l’arte del paesaggio.

Mastice e cuoio

Cuoiato fiorito

Firenze è famosa nel mondo per l’arte di conciare e lavorare la pelle. Le sostanze per ammorbidire il cuoio, il mastice per incollarlo, il profumo della pelle generano un profumo fresco e quasi ipnotico.

 Gomitolo dell’oro

Fiorito metallico

Da Benvenuto Cellini a Donatello l’arte di lavorare i metalli è ancora testimone della creatività fiorentina. Le botteghe orafe di Ponte Vecchio mantengono viva e forte questa traduzione.

l’Óprofumo®
Via Pietrapiana 44r
Borgo Albizi 77r
Firenze
https://loprofumo.com/

Nicoletta Curradi